La potatura degli alberi è un’operazione fondamentale per migliorare la produttività delle nostre piante, ma anche per preservarne la salute, rimuovendo le parti malate o morte.
Comporta sicuramente una serie di scelte, tutt’altro che banali: la prima riguarda il quando potare. Non c’è una risposta universale, perchè molto dipende dal tipo di albero e dalle sue caratteristiche, però in linea generale si può dire che la scelta della giornata giusta è fondamentale. La potatura degli alberi deve essere fatta, nel limite del possibile, in una giornata dal clima mite e soleggiato, in modo che i tessuti non si congelino e si asciughino velocemente dopo il taglio, senza vento e senza previsioni di pioggia nel giro di qualche giorno, in modo che si riduca al minimo la possibilità di trasmissione di spore fungine alla pianta.
Un buon taglio deve avere caratteristiche precise: deve essere innanzitutto liscio e non sfilacciato, quindi è importante che le lame dell’attrezzo che viene usato siano affilate in modo perfetto; deve essere obliquo per permettere all’acqua piovana di scorrere e non stagnare; infine per evitare infezioni da una pianta all’altra è utile disinfettare le lame con una soluzione di acqua e candeggina, oppure con del semplice alcool denaturato.
Per eseguire un buon taglio è necessario scegliere gli strumenti adatti: maneggevolezza, leggerezza, tipologia di impugnatura e possibilità di ricambio di lame o batteria sono caratteristiche da tenere sempre in considerazione.
Lo spessore dei rami da potare determina il tipo di attrezzo da usare:
- fino a 4 mm, sono indicate le cesoie o semplici forbici da potatura
- fino a 1 cm, è indicato il potatoio classico (è il caso dei rosai)
- fino ai 4 cm, è indicato un troncarami, o sramatore, eventualmente anche un modello telescopico
- fino ai 10 cm, una buona scelta è il segaccio, che però necessita di una buona dose di forza fisica.
L’alternativa ideale al segaccio (e comunque per tutti quei rami di spessore superiore ai 10 cm), è la motosega, che tuttavia va maneggiata da mani esperte, soprattutto se il taglio va effettuato in altezza, per evitare pericolosi incidenti.
Il top è a batteria, sempre “pronta all’uso”, leggera e non bisognosa di continui rifornimenti di carburante!
Il modello che offre Stihl è la MSA161T, può essere utilizzata con tutte le batterie della serie AP cioè portatili oppure AR cioè a zaino.
Il nostro consiglio? MSA161T + BATTERIA AP100: E HAI VINTO! Risultato garantito, avrai tutti i vantaggi di una motosega, che però non consuma miscela e quindi fai del bene anche all’ambiente perché non inquini, leggera perché il peso della macchina è di 2,5 Kg. e quello della batteria 0,9 Kg., e devi lavorare anche direttamente in pianta è di una maneggevolezza unica, e poi la grandiosa comodità di una macchina che funziona solo all’occorrenza? Cosa intendiamo? Che mentre se utilizzi una motosega da potatura con motore a scoppio in tanti momenti non stai neanche a spegnerla per poi riaccenderla 2 minuti dopo……con una motosega a batteria la metti in azione solo al momento del bisogno! Devi tagliare, premi pulsante. Non devi tagliare, rilasci il pulsante.
Ti rendi conto della differenza del modo di lavorare anche in fatto di sicurezza……?
Se invece hai la necessità di raggiungere rami alti ma non hai la possibilità o semplicemente non ritieni opportuno di salire sulla pianta ecco che ti viene in aiuto lo Sramatore con Asta Fissa o Telescopica, disponibile sia con motore a scoppio sia a batteria.
Stihl offre i suoi modelli HT103 e HT133 con motore a scoppio, HTA65 e HTA85 a batteria.
Anche Ego Power Plus ha la sua proposta: MULTITOOL + SRAMATORE.
Il Multitool ti offre la straordinaria possibilità di avere un corpo motore al quale puoi applicare fino a 8 accessori: decespugliatore (con testina e con disco), tagliabordi, tagliasiepi, sramatore, abbacchiatore, fresa, spazzola e una o più prolunghe utili in quei lavori dove hai bisogno di lunghezze importanti da raggiungere.
Un concentrato di potenza e moltissimi accessori! Multitool di Ego Power Plus è la soluzione ideale per farti fare più lavori con un unico motore!
E poi…..è praticissimo anche per il trasporto……te lo sei immaginato nel bagagliaio della tua auto?? Se hai l’esigenza di spostarti con Multitool risolvi il problema di spazi, carichi sporgenti e cassoni colmi di attrezzi.
Dulcis in fundo……NOVITA’ 2020 marchiata STIHL: la nuova SEGA A BATTERIA GTA 26! (https://www.avgevo.com/stihl-e-sempre-allavanguardia-scopri-le-ultime-novita-2020/)
Ideale per le piccole potature e pensato proprio per quelle persone che vogliono una valida alternativa al seghetto o alle forbici……tutto in armonia con l’ambiente e risparmiando un sacco di fatica fisica!
Per qualsiasi informazione, domanda, o per provare le macchine chiamaci al numero 0577 908143, scrivi a info@avgevo.com oppure passa a trovarci, tra tutte le possibilità troveremo assieme la soluzione più giusta che fa al caso tuo!