Un’operazione di manutenzione spesso sottovalutata è l’arieggiatura, eppure è davvero fondamentale per la cura e la bellezza del nostro tappeto erboso: un arieggiatore per prato è lo strumento giusto per ottenere dei risultati ottimali.
Ma procediamo con ordine: sappiamo bene che, periodicamente, il prato va riseminato. Il problema è che durante l’anno nel nostro manto erboso si accumulano detriti di vario genere – come ad esempio le foglie o il muschio – che, nell’arco dei mesi, si decompongono andando a creare uno strato, chiamato feltro, che diventa una vera e propria barriera sul terreno, impedendo all’acqua e ai sali minerali di penetrare, e alle nuove sementi di far presa e germogliare.
La necessaria operazione di pulizia e rimozione del feltro è appunto l’arieggiatura e deve essere svolta di preferenza alla fine dell’inverno – inizio della primavera, in modo da preparare il terreno alla semina.
L’Arieggiatore per prato è una macchina dotata di un rullo con delle punte di metallo in grado di penetrare nel terreno e quasi di “pettinarlo”, sollevando il feltro che viene aspirato in un apposito contenitore di raccolta nei modelli che ne sono dotati, oppure lasciato a terra e per rimuoverlo puoi utilizzare anche la tua rasaerba con il cesto!
Come per il bioturatore (https://www.avgevo.com/biotrituratore-cose-e-a-che-cosa-serve/), anche gli arieggiatori possono avere un motore a scoppio oppure elettrico: la discriminante per la scelta è la dimensione del prato da arieggiare, infatti è preferibile scegliere un arieggiatore con motore elettrico per i prati dalle dimensioni più contenute, mentre in caso contrario è meglio optare per un modello con motore a scoppio.
Novità 2020: Stihl ha introdotto tra le sue macchine il nuovissimo RLA240 https://www.avgevo.com/stihl-e-sempre-allavanguardia-scopri-le-ultime-novita-2020/, il primo ARIEGGIATORE A BATTERIA!
Con una larghezza di lavoro da 34 cm. e 25 mm. di profondità, un cesto di raccolta con 50 Lt. di capacità e accessorio scarificatore incluso. La macchina viene già fornita con una Batteria AK30 che garantisce il lavoro necessario per arieggiare 250 m2 di terreno e un Caricabatteria AL101. Vieni a scoprirlo in sede!
Dopo aver eseguito il lavoro di arieggiatura non preoccuparti della grande quantità di materiale asportato dal tuo terreno, lì per lì scoprirai di aver trasformato il tuo “pratino” in una specie di campo arato….nessuna preoccupazione! Perché non appena l’erba nuova avrà fatto capolino dal terreno, assieme a quella sana lasciata dopo l’arieggiatura sarai soddisfatto di averla fatta! Un prato sano, rigoglioso, vigoroso….tutto da godere!
Dulcis in fundo…..Verdicchio Group ti offre un’ulteriore possibilità: se i nostri consigli ti sono serviti e sei intenzionato ad eseguire questa operazione sul tuo prato……ma non sei proprio completamente convinto di voler acquistare una macchina nuova…..NOLEGGIALA!
Contattaci al numero 0577 908143 o scrivici a info@avgevo.com e indicaci i tuoi giorni di preferenza, così noi avremo modo di controllare che nelle date che hai scelto la macchina sia realmente libera e la terremo occupata per te!
Ci trovi a Colle Val d’Elsa in località San Marziale 16/A Int. 5.
Ti aspettiamo.
Summary
Article Name
ARIEGGIATORE PER PRATO: A COSA SERVE, QUANTO E’ UTILE E COME VEDRAI CAMBIARE IL TUO GIARDINO?
Description
Un'operazione di manutenzione spesso sottovalutata è l'arieggiatura, eppure è davvero fondamentale per la cura e la bellezza del nostro tappeto erboso: un arieggiatore per prato è lo strumento giusto per ottenere dei risultati ottimali.
Ma procediamo con ordine: sappiamo bene che, periodicamente, il prato va riseminato. Il problema è che durante l'anno nel nostro manto erboso si accumulano detriti di vario genere - come ad esempio le foglie o il muschio - che, nell'arco dei mesi, si decompongono andando a creare uno strato, chiamato feltro, che diventa una vera e propria barriera sul terreno, impedendo all'acqua e ai sali minerali di penetrare, e alle nuove sementi di far presa e germogliare.
La necessaria operazione di pulizia e rimozione del feltro è appunto l'arieggiatura e deve essere svolta di preferenza alla fine dell'inverno – inizio della primavera, in modo da preparare il terreno alla semina.
L’Arieggiatore per prato è una macchina dotata di un rullo con delle punte di metallo in grado di penetrare nel terreno e quasi di "pettinarlo", sollevando il feltro che viene aspirato in un apposito contenitore di raccolta nei modelli che ne sono dotati, oppure lasciato a terra e per rimuoverlo puoi utilizzare anche la tua rasaerba con il cesto!
Come per il bioturatore (https://www.avgevo.com/biotrituratore-cose-e-a-che-cosa-serve/), anche gli arieggiatori possono avere un motore a scoppio oppure elettrico: la discriminante per la scelta è la dimensione del prato da arieggiare, infatti è preferibile scegliere un arieggiatore con motore elettrico per i prati dalle dimensioni più contenute, mentre in caso contrario è meglio optare per un modello con motore a scoppio.
Novità 2020: Stihl ha introdotto tra le sue macchine il nuovissimo RLA240 https://www.avgevo.com/stihl-e-sempre-allavanguardia-scopri-le-ultime-novita-2020/, il primo ARIEGGIATORE A BATTERIA!
Con una larghezza di lavoro da 34 cm. e 25 mm. di profondità, un cesto di raccolta con 50 Lt. di capacità e accessorio scarificatore incluso. La macchina viene già fornita con una Batteria AK30 che garantisce il lavoro necessario per arieggiare 250 m2 di terreno e un Caricabatteria AL101. Vieni a scoprirlo in sede!
Dopo aver eseguito il lavoro di arieggiatura non preoccuparti della grande quantità di materiale asportato dal tuo terreno, lì per lì scoprirai di aver trasformato il tuo “pratino” in una specie di campo arato….nessuna preoccupazione! Perché non appena l’erba nuova avrà fatto capolino dal terreno, assieme a quella sana lasciata dopo l’arieggiatura sarai soddisfatto di averla fatta! Un prato sano, rigoglioso, vigoroso….tutto da godere!
Dulcis in fundo…..Verdicchio Group ti offre un’ulteriore possibilità: se i nostri consigli ti sono serviti e sei intenzionato ad eseguire questa operazione sul tuo prato……ma non sei proprio completamente convinto di voler acquistare una macchina nuova…..NOLEGGIALA!
Contattaci al numero 0577 908143 o scrivici a info@avgevo.com e indicaci i tuoi giorni di preferenza, così noi avremo modo di controllare che nelle date che hai scelto la macchina sia realmente libera e la terremo occupata per te!
Ci trovi a Colle Val d’Elsa in località San Marziale 16/A Int. 5.
Ti aspettiamo.