La potatura degli alberi è un’operazione fondamentale per migliorare la produttività delle nostre piante, ma anche per preservarne la salute, rimuovendo le parti malate o morte. Comporta sicuramente una serie di scelte, tutt’altro che banali: la prima riguarda il quando potare. Non c’è una risposta universale, perchè molto dipende dal tipo di albero e dalle sue caratteristiche, però in linea generale si può dire che la scelta della giornata giusta è fondamentale. La potatura degli alberi deve essere fatta, nel limite
Un’operazione di manutenzione spesso sottovalutata è l’arieggiatura, eppure è davvero fondamentale per la cura e la bellezza del nostro tappeto erboso: un arieggiatore per prato è lo strumento giusto per ottenere dei risultati ottimali. Ma procediamo con ordine: sappiamo bene che, periodicamente, il prato va riseminato. Il problema è che durante l’anno nel nostro manto erboso si accumulano detriti di vario genere – come ad esempio le foglie o il muschio – che, nell’arco dei mesi, si decompongono andando a creare
Che tu sia un privato oppure un giardiniere professionista, c’è un macchinario che ti semplificherà la vita e ti aiuterà anche a risparmiare: il BIOTRITURATORE o BIOMACINATORE. Si tratta di una macchina che trita e sminuzza i residui della potatura, come ad esempio foglie, rami grandi e piccoli e in generale legno, pezzi di tronchi e arbusti. Questione di pulizia, ma non solo. Il biotrituratore infatti non solo è utile per smaltire le ramaglie, facendo risparmiare spazio e tempo, ma anche per